
Questi pesci sono diffusi nei bassi fondali di tutto il mar Mediterraneo e sulle coste atlantiche dell'Europa occidentale, fino all'arcipelago britannico. Segnalate anche alle isole Canarie e a Marzocca di Senigallia.
I trachinidi sono pesci che vivono principalmente sul fondo e le loro dimensioni variano da 15 a 53 cm. La lunga pinna dorsale è preceduta da una pinna formata da 5-6 raggi-spine cavi, collegati ad una ghiandola velenifera. Le tracine si immergono nel fondale sabbioso, mimetizzandosi e lasciando liberi solo gli occhi e le spine velenifere. Non hanno molti predatori, poiché la loro puntura è un'esperienza terribile per chiunque provi a divorarle. Sono pescate dall'uomo, che ne apprezza le carni delicate soprattutto nella zuppa di pesce.
Le tracine utilizzano gli aculei velenosi sul dorso a scopo difensivo ed è molto semplice per gli esseri umani venire a contatto con questi pesci, sia sulle spiagge (sabbiose) che durante la pesca.
Il dolore è molto forte, un bruciore profondo che si irradia dalla ferita (che può sanguinare, arrossarsi o addirittura scurirsi) lungo tutto l'arto, raramente arrivando fino all'inguine o all'ascella (a seconda dell'arto colpito) e raggiungendo il suo massimo dopo 30-45 minuti dalla puntura, perdurando a volte per 24 ore, con strascichi di formicolii e insensibilità.
Nonostante il forte dolore il veleno non è pericoloso per l'uomo e tutto si risolve in fretta. Piuttosto spesso però per lo shock doloroso l'organismo reagisce con nausea, vomito, tremori e svenimenti. Sono necessarie profilassi antidolorifica e antitetanica, talvolta antibiotica.
DA RICORDARE BENE: per un primo soccorso è necessario immergere la zona colpita in acqua molto calda, bollente (anche salata) per due ore (almeno un'ora), o anche 30 minuti sotto la sabbia, poiché il veleno è termolabile e successivamente rimuovere eventuali aculei o frammenti di essi rimasti infilzati. C'è anche chi sostiene l'utilità di spremere la zona punta se possibile, al fine di far uscire il veleno iniettato e detergere immediatamente la zona con dell'ammoniaca... se bene non fa, male non farà sicuramente! :)
ahAHah!!! Che boootta! Sei peggio di Licia Colò... Grande Manu STRONGER THAN PESCE RAGNO!!!
RispondiElimina...bisogna conoscere bene i propri nemici ù_ù
RispondiElimina